Discussione:
cambio V marcia multipla bipower
(troppo vecchio per rispondere)
molinari angelo
2007-02-12 18:02:40 UTC
Permalink
Ho un bp del maggio 2002 e solo ora ho scoperto la possibilità di cambiare
la V marcia per avere meno giri ecc. ecc.
qualcuno sa darmi consigli come ... vale la pena ... costi ... rischi ...,
ecc.
Grazie
Angelo
Teck
2007-02-13 00:28:24 UTC
Permalink
Il Mon, 12 Feb 2007 19:02:40 +0100, "molinari angelo"
Post by molinari angelo
Ho un bp del maggio 2002 e solo ora ho scoperto la possibilità di cambiare
la V marcia per avere meno giri ecc. ecc.
Scusa, in che senso?


***Multipla BiPower ELX***
****Teck metanista****
GMG
2007-02-13 11:20:08 UTC
Permalink
Post by molinari angelo
Ho un bp del maggio 2002 e solo ora ho scoperto la possibilità di cambiare
la V marcia per avere meno giri ecc. ecc.
qualcuno sa darmi consigli come ... vale la pena ... costi ... rischi ...,
ecc.
Grazie
Angelo
vai tranquillo!!

cambia pure gli ingranaggi e vedrai che ti troverai bene

io nella mia 'vecchia' bipower del 99 ci avevo messo quelli della Marea
(rapporto 34/39)

ti metto un 'estratto' dall'ottimo forum di metano.it (attualmente down)

...." Vi riporto una tabella, che poi ho integrato PERSONALMENTE, da un
post di metano.it...... Occhiolino Ghigno

0.970 = Multipla metano. (33/34)
0.946 = Multipla benzina. (35/37) - 2.5%=NON NE VALE LA PENA
0.919 = Doblò 1.6. (34/37) - 6%=NON NE VALE LA PENA
0.892 = 156 1.8 TS. (33/37) - 8.8% = NON SO', COMPROMESSO A META'
0.872 = Marea 1.6 Francia. (34/39) - 11% = BUON COMPROMESSO
0.838 = Bravo/a 1.6. (31/37 ) - 15.7% = TROPPO ALTO!!
0.815 = Multipla JTD. (31/38 ) - 18.97% = IL PIU' ALTO DI TUTTI

Tenete presente che i categorici che SONO RIPORTATI in PRIMA PAGINA di
questo thread, sono quelli delle marce che ho messo in grassetto.....
Ghigno Occhiolino Sbalordito Pollice su

Va da se, dopo aver letto questa tabellina, che il FANTASMAGORICO
rapporto di V^ marcia, che la FIAT,
fornirà con Multipla,
NON E' altro che la V^ del Doblò

Quote:
Eccovi i codici completi da ordinare per avere la V^ 34/39=0,872
completi, cioè basta dare questi al ricambista che ve li procura, sono
quelli della Marea, chiaro?
NR.46758033 SINCRONIZZATORE
NR.7757951 INGRANAGGIO
NR.46767955 INGRANAGGIO

Invece per quelli che vogliono avere il più alto risparmio di marcia e
il più alto abbassamento di rumorosità , questi sono i codici della V^
Multipla JTD 31/38=0,815 anche qui basta darli al ricambista che ve li
ordina:

NR.46758033 SINCRONIZZATORE
NR.7757945 INGRANAGGIO
NR.46767953 INGRANAGGIO

" ......

ti aggiungo che il lavoro di sostituzione è molto semplice,
lo può fare qualsiasi meccanico in non più di una ora.

io l'ho fatto personalmente *due* volte (provato diversi ingranaggi)
e ci ho messo 2 ore la prima volta e 40 minuti (scarsi) la seconda

NOTA importante:
alcuni concessionari Fiat ti propongono di sostituire tutto 'il Kit'
che consiste (oltre agli ingranaggi ed al sincornizzatore che ti ho
segnalato)
nella sostituzione anche della 'forcella' di azionamento della V.
Io penso che non sia assolutamente indispensabile visto anche il fatto
che il costo aumenta di una 80ina di euro.
Gli unici problemi che potresti avere sono solo un leggero 'fischio'
che la forcella vecchia potrebbe fare sulle guide nuove.....
Il fischio se c'è è veramente minimo minore del rumore di rotolamento
dei pneumatici....eppoi...basta fare qualche migliaio di km
(esagero:10000) che la forcella si 'risistema' da sola......


ciao

GMG
molinari angelo
2007-02-13 16:56:51 UTC
Permalink
Splendido! proprio quello che mi serviva.
Allora ... vado sicuro?
GRazie
Angelo
GMG
2007-02-14 08:28:57 UTC
Permalink
Post by molinari angelo
Splendido! proprio quello che mi serviva.
Allora ... vado sicuro?
GRazie
Angelo
Ceeeeeeeerto!

questi i codici giusti (li ripropongo per maggior chiarezza):

NR.46758033 SINCRONIZZATORE
NR.7757951 INGRANAGGIO
NR.46767955 INGRANAGGIO

così avrai il rapporto 34/39 della Marea

ti copio-incollo ulteriori dati sui giri motore e rumorosità (dedotta):

Nuova Tabella con anche i categorici delle V^ marcia di Multipla.


Categorici delle Marce

-------------ORIGINALE-----------7757951 (34) -------- 7757945 (31)
-------------ORIGINALE-----------46767955 (39) ------- 46767953 (38 )

km/h ------- 33/34 (0,970) ----- 34/39 (0,872) ----- 31/38 (0,815)
--------------GIRI MOTORE---------GIRI MOTORE---------GIRI MOTORE
050 ----------- 1667 -------------- 1497 -------------- 1400
060 ----------- 2000 -------------- 1796 -------------- 1680
070 ----------- 2333 -------------- 2096 -------------- 1961
080 ----------- 2667 -------------- 2395 -------------- 2241
090 ----------- 3000 -------------- 2695 -------------- 2521
100 ----------- 3333 -------------- 2994 -------------- 2801
110 ----------- 3667 -------------- 3293 -------------- 3081
120 ----------- 4000 -------------- 3593 -------------- 3362
130 ----------- 4333 -------------- 3892 -------------- 3641
140 ----------- 4667 -------------- 4192 -------------- 3922
150 ----------- 5000 -------------- 4491 -------------- 4202
160 ----------- 5333 -------------- 4790 -------------- 4482
170 ----------- 5667 -------------- 5090 -------------- 4763
180 ----------- 6000 -------------- 5389 -------------- 5053 Teorica
190 ----------- 6333 -------------- 5688 -------------- 5322 Teorica
200 ----------- 0000 -------------- 5987 -------------- 5591 Teorica


In pratica a 120 km orari riduci i giri motore di 500 giri....se ti pare
poco!

Come fare:
vai da un ricambista oppure da una concessionaria fiat (se la macchina è
fuori garanzia...non andarci se è ancora in garanzia perché ti mettono
sul libro nero) e dagli i categorici che ti ho postato sopra (34/39)
ti consiglio di prendere anche il sincronizzatore se la macchina ha più
di 50 mila km gli ingranaggi più il sincronizzatore dovrebbero costare
circa 100 euro in totale

nota:
se la macchina è in garanzia puoi andare comunque -per acquistare i
pezzi- da una concessionaria ma ti consiglierei di *non* andare dove hai
acquistato l'auto e di *non* dare assolutamente mai il
libretto...bastano ed avanzano i categorici....potresti dire che gli
ingranaggi sono di un tuo amico ecc.....

Una volta avuti i pezzi vai da un bravo meccanico (ah! se poi i pezzi te
li acquista direttamente lui ancora meglio...ma magari ti costa di
più...vedi un po' tu) e chiedigli di cambiarti gli ingranaggi più il
sincro della V.....

Se è un bravo meccanico ci metterà non più di 40 minuti e non dovrebbe
nemmeno sprecare quel po' d'olio del cambio che può uscire -ma se sei
sprecone puoi aggiungerlo alla fine ne basteranno pochi grammi del costo
di qualche euro.....

Tieni i vecchi ingranaggi...non si sa mai! (se è in garanzia....)

Il tutto ti dovrebbe costare *meno* di 150 euro se il mecca ti fa tutto
lui e gli dai 150 euro ti dovrebbe ringraziare....

Accertati solo che gli ingranaggi siano quelli giusti....

ciao

GMG


PS: ho avuto una bipower dal 99 al 2006 e gli avevo cambiato gli
ingranaggi della V .....la macchina andava molto meglio

adesso ho una natural power nuova di tre mesi di vita...
penso di cambiare gli ingranaggi dopo il primo tagliando...

riciao
GMG
2007-02-14 08:34:45 UTC
Permalink
Post by GMG
Post by molinari angelo
Splendido! proprio quello che mi serviva.
Allora ... vado sicuro?
GRazie
Angelo
Ceeeeeeeerto!
NR.46758033 SINCRONIZZATORE
NR.7757951 INGRANAGGIO
NR.46767955 INGRANAGGIO
così avrai il rapporto 34/39 della Marea
Ah! dimenticavo
con gli ingranaggi fatti dare anche il bullone di fissaggio nuovo....
siccome deve essere 'ammaccato' per il fissaggio di sicurezza qualche
volta è meglio usarne uno nuovo piuttosto che il vecchio riciclato....
sono finezze....ma vedi un po' tu

ciao

GMG
Teck
2007-02-15 15:00:24 UTC
Permalink
Post by GMG
In pratica a 120 km orari riduci i giri motore di 500 giri....se ti pare
poco!
Scusate la mia profonda ignoranza in merito.
Ma i vantaggi di tale sostituzione quali sono?
Grazie mille.


***Multipla BiPower ELX***
****Teck metanista****
GMG
2007-02-16 07:00:56 UTC
Permalink
Post by Teck
Post by GMG
In pratica a 120 km orari riduci i giri motore di 500 giri....se ti pare
poco!
Scusate la mia profonda ignoranza in merito.
Ma i vantaggi di tale sostituzione quali sono?
Grazie mille.
Mumble....

La tabella che ho allegato con i dati dei giri motore
rispetto alle tre soluzioni che si possono utilizzare
per il rapporto della V marcia è abbastanza esplicativa
dei *vantaggi*, te ne riporto un piccolo estratto:

km/h ------- 33/34 (0,970) ----- 34/39 (0,872) ----- 31/38 (0,815)
--------------GIRI MOTORE---------GIRI MOTORE---------GIRI MOTORE

080 ----------- 2667 -------------- 2395 -------------- 2241
090 ----------- 3000 -------------- 2695 -------------- 2521
100 ----------- 3333 -------------- 2994 -------------- 2801
110 ----------- 3667 -------------- 3293 -------------- 3081
120 ----------- 4000 -------------- 3593 -------------- 3362
130 ----------- 4333 -------------- 3892 -------------- 3641

se si tralascia l'ultima colonna che corrisponde al rapporto 31/38
che è effettivamente un po' *lungo* (quasi da VI marcia), si può
immediatamente notare che il motore è meno sollecitato come numero
di giri nel range di velocità più usate in strade veloci ed autostrade.


I tecnici della Fiat hanno deciso che una V *corta* fosse più adatta
per una monovolume pesante e poco brillante (rispetto allo stesso
motore solo a benzina) come la Multipla a metano.

Tutti i rapporti del cambio delle Multipla a metano sono più corti non
solo rispetto a quelli della stessa Multipla a benzina ma anche rispetto
alla media delle auto monovolume del mercato (anche se è vero che c'è
una tendenza a d accorciare i rapporti -da parte di tutte le case
produttrici- sulle monovolume).

Ti riporto anche un 'pezzo' del mio primo post:

0.970 = Multipla metano. (33/34)
0.946 = Multipla benzina. (35/37)
0.872 = Marea 1.6 Francia. (34/39)
0.838 = Bravo/a 1.6. (31/37)
0.815 = Multipla JTD. (31/38)

Come puoi notare il rapporto della V della Multipla a metano è il più
'corto' rispetto alle altre auto Fiat con motori identici o simili.
L'ultima riga è riferita ad un motore Diesel ed ovviamente il rapporto
deve essere ancora più lungo proprio perché i motori diesel hanno
uno sviluppo della curva di coppia/potenza/giri-massimi molto diverso
rispetto ad un benzina.

NOTA: i cambi meccanici di queste auto e di altri (tanti altri) modelli
Fiat usano lo stesso schema costruttivo e gli ingranaggi sono gli stessi
come forma e materiali così come sono gli stessi i sincronizzatori le
forcelle ecc ecc.... In pratica i 'pezzi' che compongono i vari cambi
dei diversi modelli di vetture Fiat sono intercambiabili.
Ok su questo concetto?

Caro Teck, in aggiunta a quanto sopra c'è da dire che la V marcia dei
cambi Fiat è *esterna* al cambio stesso.....in pratica i cambi Fiat
(ma anche quelli di altre marche automobilistiche) sono cambi a IV
marce ai quali è *aggiunta* la V.
Quindi gli ingranaggi che compongono la V marcia sono 'esterni' alla
scatola del cambio principale e sono alloggiati in una apposita
'nicchia' raggiungibile -nella Multipla- smontando la ruota anteriore Sx
e 4 o 6 bulloni (non mi ricordo bene) che tengono chiusa una
'scatoletta' all'interno della quale c'è la coppia
di ingranaggi della V.

Tu chiedi i Vantaggi..... io ti dirò gli svantaggi:

con la V lunga l'unico svantaggio è:

-che perdi un poco di 'ripresa' (di più se usi i rapporti
31/38 della JTD) e sarai costretto ad usare la IV marcia
un po' più spesso di adesso.....

nota a questo svantaggio:
i tecnici Fiat hanno messo la V corta anche per questo motivo....
hanno seguito l'idea che con una V così corta la Multipla
può andare anche 40 kmh.....in pratica la V della Multipla
è un po' come una marcia *unica*.....

Infatti se ci pensi bene tu la IV la usi proprio poco!!!

In pratica ti ho detto l'unico vantaggio di avere la V corta
ora te ne dirò invece gli svantaggi:

con la V corta gli svantaggi sono:

- rumorosità molesta del motore nei lunghi viaggi in autostrada
(per lunghi intendo superiori a 50 km),
- motore che lavora per tutta la sua vita girando l'11% più
veloce come media dei giri motore....
- se si percorrono molti km in superstrade e/o autostrade
(diciamo il 60 % del totale) si usa il 2/3 % in più
di carburante (ovvio che questa percentuale aumenta
se si fanno ancora più km in autostrada

Perde la V corta 3 a 1 per gli svantaggi.
(se ci mettiamo che devi sborsare 150 euro per avere al V
lunga allora gli svantaggi sono 3 a 2...vince sempre la V lunga)

ciao

GMG
GMG
2007-02-16 07:09:05 UTC
Permalink
GMG ha scritto:

mi correggo
Post by GMG
- motore che lavora per tutta la sua vita girando l'11% più
veloce come media dei giri motore....
l' 11% non è la media, è il massimo....facendo meglio i conti
posso stimare la media attorno al 8/9 % cmq sempre alto


ciao

GMG
Teck
2007-02-19 23:38:10 UTC
Permalink
Post by GMG
Post by Teck
Scusate la mia profonda ignoranza in merito.
Ma i vantaggi di tale sostituzione quali sono?
Mumble....
I tecnici della Fiat hanno deciso che una V *corta* fosse più adatta
per una monovolume pesante e poco brillante (rispetto allo stesso
motore solo a benzina) come la Multipla a metano.
Ecco, infatti mi chiedevo una cosa del genere: come mai hanno deciso
in modo diverso, quando l'hanno progettata, avranno avuto qualche
valido motivo o si sono solo sbagliati?
Post by GMG
Infatti se ci pensi bene tu la IV la usi proprio poco!!!
Vero :)
Post by GMG
In pratica ti ho detto l'unico vantaggio di avere la V corta
Caspita, pessimista pero': in un modo o nell'altro, sempre gli
svantaggi vai a citare ;)
Post by GMG
- rumorosità molesta
- motore che lavora per tutta la sua vita girando più
veloce
- il 2/3 % in più
di carburante
Perde la V corta 3 a 1 per gli svantaggi.
OK, grazie mille, sei stato molto chiaro... e gentile.


***Multipla BiPower ELX***
****Teck metanista****

Nerone
2007-02-14 18:00:31 UTC
Permalink
Post by molinari angelo
Splendido! proprio quello che mi serviva.
Allora ... vado sicuro?
Vai sicuro: io porto la macchina dal meccanico venerdì, e metto proprio il
34/39.

Ciao
Nerone
molinari angelo
2007-02-14 18:15:41 UTC
Permalink
Ringrazio tutti per le risposte il mio appuntamento è per il 26 prossimo
presso officina autorizzata Lancia.
Ingranaggi 34/39, sincronizzatore, manodopera, ecc. a 150 euro.
Mi sembra un prezzo ragionevole.
Angelo
Continua a leggere su narkive:
Loading...